Sunday, April 21, 2013

21/04/2013


En estas horas tensas de espera, ha sido publicada en Vatican Insider una noticia sobre las declaraciones del Cardenal Arzobispo de Génova, Angelo Bagnasco a cerca de la liturgia.

Casualidad o no, hablar de Génova en la Iglesia siempre lleva aparejado la corrección en la liturgia, todo ello gracias a nombres de proyección universal como Giuseppe Siri, y actualmente Guido Marini.


Bagnasco: “Il protagonista della liturgia è Cristo, non l’uomo” 
Il cardinale di Genova lo ha ricordato a margine di un convegno che si è svolto questa mattina
MIRIANA REBAUDO / GENOVA 
Se la liturgia è teologia di vita, occorre crescere in questo solco «secondo lo spirito e le norme di una corretta celebrazione» e «pensare che il protagonista della liturgia non è l’uomo ma Cristo». È quanto ha ricordato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, concludendo questa mattina alla Sala Quadrivium i lavori del convegno in memoria di monsignor Ruggero Dalla Mutta, scomparso improvvisamente un anno fa e autentico “specialista” della liturgia, avendo guidato per oltre sedici anni l’Ufficio diocesano.
Bagnasco è intervenuto dopo la relazione di monsignor Alceste Catella, vescovo di Casale Monferrato e presidente della Commissione liturgica della Cei che ha dedicato un’ampia parte del suo intervento al Movimento liturgico genovese che ha avuto molti esponenti illustri e del quale Dalla Mutta è staro un validissimo rappresentante.
«Richiamare lo spirito celebrativo della liturgia è molto importante e devo dire che in questi anni si assiste ad una ripresa in questo senso» ha commentato a margine il cardinale genovese citando l’opera svolta, in questo senso, da papa Benedetto XVI e sottolineando anche come tutto questo si sia svolto in modo armonico; così come lo stesso intervento odierno di Angelo Bagnasco è stato assolutamente privo di qualsiasi spirito polemico nei confronti di alcune distorsioni interpretative di quel rinnovamento sbocciato nel Concilio Vaticano II.
http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/bagnasco-bagnasco-bagnasco-24216/



Traducción de los fragmentos subrayados:
  • "El protagonista de la liturgia es Cristo, no el hombre".
  • Si la liturgia es la teología de la vida, se necesita crecer en este surco "según el espíritu y las normas de una correcta celebración".
  • "Reivindicar el espíritu celebrativo de la liturgia es muy importante y debo decir que en estos años se asiste a una recuperación en este sentido" [...] citando el trabajo realizado, en este sentido, por el papa Benedicto XVI.
Pero lo dicho por el Cardenal Bagnasco puede quedar desacreditado en cuestión de horas. Justamente las mismas que se tardó en...



0 comments:

Post a Comment